Da generazioni si tramanda, nella mia famiglia, una leggerissima e gustosa ricetta del sugo di agnello con i troccoli.
Il segreto? Una spruzzatina di pecorino, per assicurarsi una digestione ancora più veloce.
Il sugo d’agnello è una ricetta da grandi occasioni. Se ti piace mangiare e sei meridionale, anche una domenica qualsiasi rientra nel novero delle feste da santificare, e non c’è niente di meglio del sugo di agnello con i troccoli per adempiere a questo dovere.
Ma attenzione: la ricetta del sugo di agnello che sto per proporti non conosce stagioni, ed è la stessa usata da mia madre per i suoi meravigliosi ravioli ripieni di ricotta e zucchero, preparati in quantità per Ferragosto. Sì, hai capito bene, Ferragosto. Non sapere se si è spossati per il caldo o per la digestione lenta è un’esperienza che conosco a memoria; ma Parigi val bene una messa, e un po’ di pesantezza val bene questo libidinoso piatto.
Siccome non pretendo che ti metta a impastare, fare sfoglie e preparare ripieni, ti consiglio di fare onore a questa ricetta con i troccoli: una sorta di spaghettoni alla chitarra, ma più spessi. Li puoi trovare nel banco frigo dei maggiori supermercati; a Roma non ho mai avuto grossi problemi a reperirli.
Leggi ancora