Pochi giorni fa, la Pasqua ti ha dato un ottimo pretesto per provare a cimentarti con la mia ricetta del sugo di agnello con i troccoli. Ma gli agnelli sono così teneri!, dirà qualcuno. Appunto, dico io.
Oggi invece ho pensato di proporti una ricetta della torta di carote, variante di quella classica, che come tutti sanno è la preferita di Roger Rabbit. Anche se non sono Jessica Rabbit, capelli rossi a parte, e non ho un marito coniglio ma un fidanzato ingegnere, pare che questa ricetta della torta di carote mi venga piuttosto bene.
La variante della ricetta classica che sto per proporti non contiene le mandorle: non ne gradisco l’aroma, che vira sul dolciastro e a mio parere risulta troppo intenso, coprendo gli altri sapori invece di esaltarli. Credo che a questo mondo esistano altri esseri dotati della mia stessa idiosincrasia – come il mio ingegnere biondo -, e credo che questa ricetta della torta di carote faccia al caso loro. La preparazione è davvero semplicissima, il risultato gustoso e particolare.